Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

D'Araprì

D'Araprì Brut Rosé

-

Prezzo di listino €24,00
Prezzo di listino Prezzo di vendita €24,00
Vendita Esaurito
Imposte incluse.
Disponibilità: più di 12 bottiglie.

Il vino rosato è un prodotto tipico del sud Italia, ed è in quest'ottica che la cantina d'Araprì ha preparato il suo Brut Rosè, dal colore rosa tenue con riflessi buccia di cipolla che emanano il sole di cui è benedetta la sua terra. Sapido e di lunga persistenza

  • Colore rosa salmone con discrete sfumature porpora e oro, con spuma morbida e abbondante e perlage fine e persistente.
  • Profumo Naso intenso fresco e dolce con fragranze di fiori e una delicata fusione di pane, pane tostato e frutta matura.
  • Gusto Aromi complessi introducono un palato vivace, un sorso pieno e avvolgente con una bollicina finissima. Secco ma rotondo, sapido, di lunga persistenza, di equilibrata trama gustativa e piacevole bevibilità

Suggerimenti per l'abbinamento e il servizio

Si abbina magnificamente con Caciocavallo Podolico di media stagionatura. Raffinato e originale come aperitivo, ottimo a fine pasto con la pasticceria secca, è lo spumante più morbido della Cantina. Desiderabile in qualsiasi momento, è un simbolo di amore e felicità.

  • Servire a 8°C
  • Longevità 5 anni

Caratteristiche del vino

  • Nome Brut Rosé
  • Dosaggio Brut
  • Montepulciano e Pinot Nero
  • Puglia
  •  0,75l
  • % vol
  • Allergeni Contiene solfiti
  • Zona di produzione San Severo
  • Vigneti Cotinone e Frazione San Matteo 1/2 + 2 + 12 ettari
  • Tipo di terreno argilloso-calcareo, in leggera pendenza
  • Esposizione e altimetria Sud Sud-Ovest, 80-100 mt slm
  • Sistema di allevamento e densità d'impianto Spalliera, 3500 piante per ettaro, Pergola pugliese 2000 piante per ettaro
  • Resa per ettaro 100-120 q.li per ettaro, circa 3-4 kg per ceppo
  • Epoca di vendemmia fine agosto pinot nero e montepulciano, con raccolta e selezione manuale delle uve
  • Affinamento e permanenza sui lieviti ogni bottiglia riposa per un minimo di 24 mesi al riparo da luce, correnti d'aria e urti, ad una temperatura di 13°C, nei sotterranei della nostra antica cantina.
  • Sboccatura (degorgement) a la glace manualmente, con aggiunta di sciroppo di dosaggio, circa due mesi prima della commercializzazione.