Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

San Giovenale

Habemus Etichetta Bianca

Lazio IGT - 2018

Prezzo di listino €60,00
Prezzo di listino Prezzo di vendita €60,00
Vendita Esaurito
Imposte incluse.
Disponibilità: più di 12 bottiglie.

L'Habemus di San Giovenale è un vino rosso nobile, intenso e potente, nato nel viterbese da varietà internazionali coltivate ad alberello, vinificato in acciaio e affinato per 20 mesi in barrique nuove.

Si esprime con ricchezza, eleganza e intensità, lasciando ampi sentori di confettura di frutta, spezie dolci, fiori rossi, grafite, pepe e liquirizia. Habemus Etichetta Bianca è un vino potente e ricco, dotato di una tattilità vellutata e carezzevole.

La mano di Marco Casolanetti per quanto riguarda la produzione del vino è una delle più riconoscibili, figlia di un'idea chiara che abbraccia il lavoro in vigna e in cantina. Marco, già titolare dell'Oasi degli Angeli, opta per rese in pianta molto basse per concentrare aromi ed estratti in pochi frutti, raccolti a piena maturazione. Nel caso dell'Habemus i vitigni scelti sono Grenache, Syrah, Carignano e Tempranillo, tutti capaci di fornire un apporto aromatico generoso e ben definito.

Liquidi concentrati, profondi, d'impatto, e di sicuro fascino e coinvolgimento, per la loro sua persuasione e piacevolezza di beva. Inutile dire che ci sono molti estimatori e meno bottiglie, quindi è meglio fare spazio in cantina! Habemus Etichetta Bianca rosso è ottenuto da un blend di Grenache, Syrah, Carignano e Tempranillo. Le uve, raccolte a mano, sono il risultato di un'accurata selezione di viti ad alberello piantate ad un'altitudine di 300-400 metri slm su terreno argilloso con esposizione a sud.

La filosofia di Marco in vigna è sempre stata quella di rispettare le varietà e il sistema, quindi le piante non vengono trattate con nessuna sostanza chimica o sintetica. In cantina il vino fermenta spontaneamente in contenitori di acciaio e affina per 20 mesi in barrique nuove, a cui seguono almeno 6 mesi in bottiglia.

Il vino Habemus Etichetta Bianca si presenta nel bicchiere con un colore rosso rubino estremamente scuro e impenetrabile. Al naso è molto ampio e un degustatore in buona forma potrebbe soffermarsi per ore: cacao, tabacco, prugna, cannella, pepe nero delineano quello che è un vero e proprio trionfo aromatico.

Il gusto non è da meno, ed è un vero purosangue. Potenza, ricchezza e concentrazione, in un mirabile equilibrio tra parte estrattiva e freschezza. Il finale è lunghissimo, per quello che è quasi un liquido da meditazione, o da bere nelle occasioni importanti.

 carne arrosto, agnello, selvaggina e formaggi a pasta dura

  • Servire a 18°C.
  • Tempo di decantazione 1 ora
  • Longevità 10 - 15 anni
  •  San Giovenale - Habemus
  •  0,75 l
  •  Rosso
  •  Grenache, Syrah, Carignano, Tempranillo
  •  Lazio
  • Denominazione Lazio IGT
  • Annata 2018
  •  15%
  •  15 giorni in vasche di acciaio inox
  •  20 mesi in barrique
  •  6 mesi
  •  Calice
  •  Argilla con pietre
  •  300 - 400 mt. slm