Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Rainoldi

Rainoldi Brut Rosé

Alpi Retiche IGT - 2021

Prezzo di listino CHF 27.00
Prezzo di listino Prezzo di vendita CHF 27.00
Vendita Esaurito
Imposte incluse.
Disponibilità: 12 bottiglie.

Lo Spumante Metodo Classico Brut Rosè prodotto da Casa Vinicola Aldo Rainoldi, è un ottimo spumante di grande qualità ottenuto dalla lavorazione di uve Nebbiolo 92%, Pignola 4% e Rossola 4% restante (queste ultime sono uve autoctone valtellinesi).

Si tratta di un prodotto di classe indicato per gli amanti delle bollicine, fresco, deciso, dai vivaci toni ramati, al naso decisamente intenso e piacevolmente profumato. La sua struttura e il suo carattere soddisfano anche i palati più esigenti. La sua lavorazione prevede che il vino base rimanga in acciaio per alcuni mesi a maturare, poi viene imbottigliato con i lieviti, per la rifermentazione, quindi affinato per almeno 36 mesi.

Cantina Aldo Rainoldi, rinomata azienda vinicola, offre ai suoi clienti vini di classe e di alta qualità, prodotti grazie ad una vendemmia attenta che rispetta sempre l'ambiente e la natura. Lo Spumante Metodo Classico Brut Rosè, che deve il suo colore rosato alla macerazione a freddo delle uve Nebbiolo, seguita dalla pigiatura, è un prodotto davvero speciale e originale: è davvero raro trovare uno spumante a base di Nebbiolo e, soprattutto, con queste caratteristiche qualitative!

  • Colore Colore tipico della buccia di cipolla
  • Profumo Perlage fine e continuo. Profumo intenso con note di lievito, prugna e noce.
  • Gusto In bocca è asciutto e fragrante, di buona struttura e freschezza persistente. Ottima bevibilità.

Antipasti a base di pesce e crostacei, carni bianche e piatti della tradizione come i “pizzocheri”.

  • Servire a 10°C
  • Longevità fino a 3 anni
  • Nome Brut Rosé
  • Rainoldi
  • 2020
  • Denominazione Alpi Retiche IGT
  • Spumante
  • Nebbiolo 92%, Pignola 4%, Rossola 4%
  • Lombardia
  • Formato bottiglia 0,75l
  • 12,5 % in volume
  • Allergeni Contiene solfiti
  • Lo spumante base riposa in vasche di acciaio fino alla primavera successiva alla vendemmia.
  • in bottiglia Dopo il tirage o la presa di spuma, il vino viene affinato sui lieviti per almeno 36 mesi prima del dégorgement.