Collezione: Serafini & Vidotto
L'uva viene raccolta rigorosamente a mano nell'ultima settimana di ottobre e nella prima di novembre. Serafini & Vidotto coltivano i propri vigneti secondo l'etica, ricercando il gusto, osservando i ritmi e i principi di un'agricoltura compatibile e intelligente.
Dal 1987, i 20 ettari producono le migliori uve della zona.
La qualità dei vini è il risultato dell'attento lavoro nei vigneti. Uve sane e mature, ottenute con alti standard di lavoro manuale, la giusta densità di piante (circa 6.000 piante/ettaro) e basse rese. Più o meno una bottiglia per vite.
Senza perdere il senso e la proporzione delle cose, assecondando le forze e le capacità della terra, dell'aria, del clima. Accontentandosi di una produzione limitata, che cresce molto lentamente rispettando il carattere e la nobiltà del risultato.
Serafini & Vidotto è stato più volte premiato con i maggiori riconoscimenti di diverse guide enologiche.
- Guida ai Vini d'Italia - 3 Bicchieri Gambero Rosso
- Il Rosso dell'Abazia 2016
- Il Rosso dell'Abazia 2015
- Il Rosso dell’Abazia 2013
- Il Rosso dell’Abazia 2012
- Il Rosso dell’Abazia 2011
- Il Rosso dell’Abazia 2010
- Il Rosso dell’Abazia 2008
- Il Rosso dell’Abazia 2007
- Il Rosso dell’Abazia 2006
- Il Rosso dell’Abazia 2005
- Il Rosso dell’Abazia 2004
- Il Rosso dell’Abazia 2003
- Il Rosso dell’Abazia 2002
- Il Rosso dell’Abazia 2001
- Il Rosso dell’Abazia 2000
- Il Rosso dell’Abazia 1998
- Il Rosso dell’Abazia 1997
- Il Rosso dell’Abazia 1996
- Il Rosso dell’Abazia 1995
- Il Rosso dell’Abazia 1994
- Il Rosso dell’Abazia 1993